La pandemia di COVID-19 ha messo in luce vulnerabilità nelle supply chain globali che possono amplificare e prolungare le interruzioni – e persino la “distruzione” – delle fonti di approvvigionamento e di manodopera; in questo contesto, monitorare la preparazione dei fornitori a far fronte a tale crisi rappresenta una sfida per il procurement. Questo rapporto (pubblicato come estensione dell’Indice EcoVadis di quest’anno) offre un focus mirato agli indicatori del sistema di gestione “sociale e del lavoro” che sostengono la resilienza delle aziende lungo la catena di approvvigionamento. Studiando gli indicatori di migliaia di fornitori in ogni categoria di acquisto e paese da gennaio 2019 ad aprile 2020, lo studio mostra come le prestazioni su fattori quali diritti del lavoro, condizioni di lavoro e i programmi di supporto per i dipendenti siano fondamentali per i team di procurement per identificare i punti deboli. Inoltre, lo studio sottolinea l’importanza di sfruttare gli strumenti di coinvolgimento per monitorare e promuovere miglioramenti della sostenibilità su cui si baserà la capacità di resilienza per crisi future.
Questo documento è disponibile in inglese
Informazioni sull'autore
Segui su Twitter Segui su LinkedIn Visita il sito Web Altri contenuti di {{noun}}