Nuovo studio globale di EcoVadis: aumentano del 167% le valutazioni di sostenibilità e la visibilità del ROI dell'ESG

July 30, 2025 IT ECOVADIS IT

L'area dell’Asia-Pacifico compie i progressi maggiori, superando il Nord America negli sforzi ambientali e recuperando il ritardo nell'approvvigionamento responsabile, mentre l’Italia si conferma tra i Paesi europei più virtuosi

Milano, 30 luglio 2025 – Un nuovo studio globale di EcoVadis rileva un impegno crescente delle aziende di tutto il mondo nel migliorare le proprie performance ambientali, sociali ed etiche, sia nelle loro operazioni che nelle catene di fornitura. La nona edizione del Business Sustainability Risk & Performance Index, basata sull'analisi di 89.000 aziende – di cui quasi 50.000 valutate per la prima volta nel 2024 – mostra una crescita del 167% nel numero di valutazioni di sostenibilità condotte a livello globale negli ultimi cinque anni. 

L'Asia-Pacifico registra i maggiori progressi nel 2024

Nel 2024, la regione dell'Asia-Pacifico (APAC) ha registrato i progressi più significativi, con un aumento medio di 3 punti nei punteggi su tutti e quattro i temi della sostenibilità (Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Approvvigionamento Sostenibile). Le aziende APAC hanno superato quelle del Nord America per quanto riguarda le prestazioni ambientali e stanno rapidamente colmando il divario negli acquisti sostenibili, un fattore cruciale per la resilienza e il ROI. Sebbene l'APAC sia ancora in fase di recupero rispetto a Nord America ed Europa in aree come Etica e Lavoro e Diritti Umani, il suo rapido avanzamento sta ridefinendo il panorama globale.

L’Italia sopra la media globale ed europea nelle performance di sostenibilità

In Italia, il punteggio medio di EcoVadis  è di 58,3, posizionandosi al di sopra sia della media globale (53,4) sia di quella europea (57,8). Questo risultato colloca l’Italia tra i Paesi con le migliori performance in materia di sostenibilità aziendale, superando Germania (55,4) e Spagna (58,1), e avvicinandosi ai livelli di eccellenza di Regno Unito (58,7) e Francia (60,4), che guida la classifica tra i principali Paesi europei.

Un movimento globale verso l'azione

Questi sviluppi regionali si inseriscono in una più ampia tendenza globale. Un numero crescente di aziende non si limita a valutare i propri rischi di sostenibilità, ma si impegna attivamente per progressi misurabili nel tempo, nonostante un discorso pubblico a tratti polarizzato. Infatti, il 27% delle aziende con valutazioni multiple è ora classificato come top performer, più del doppio rispetto al 2020. Questo dato conferma che gli sforzi a lungo termine per migliorare la sostenibilità stanno iniziando a generare progressi reali.

Di seguito altri risultati chiave dell'Index:  

  • I rating di sostenibilità aumentano a livello globale - la Cina supera gli Stati Uniti. Nel 2024 la dinamica dei rating di sostenibilità ha subito un'accelerazione in tutte le regioni, segnalando una spinta globale verso la trasparenza della catena di fornitura. La Cina ha registrato un'impennata del 37% nelle valutazioni, superando di poco gli Stati Uniti e diventando il secondo Paese più attivo dopo la Francia. L'Africa e il Medio Oriente hanno guidato la crescita regionale con un aumento del 42%, seguiti dall'Europa con il 33%.

  • Le prime valutazioni rivelano i punti ciechi del rischio. Oltre un terzo delle aziende valutate per la prima volta nel 2024 ha ottenuto un punteggio nella fascia di rischio medio-alta (inferiore a 45 sulla scala di valutazione EcoVadis), evidenziando debolezze nella gestione dei rischi operativi e della catena di fornitura. La sfida è ancora più grande al di fuori dell'Europa: ad esempio, il 45% delle aziende valutate per la prima volta negli Stati Uniti e il 62% in Cina rientravano in queste fasce di rischio nel 2024 (contro solo il 12% nel Regno Unito).

  • La costanza genera miglioramento continuo. Tra le aziende valutate più di una volta, l'86% ha ottenuto un punteggio superiore alla soglia di rischio (pari o superiore a 45), a dimostrazione del fatto che una valutazione regolare contribuisce a ridurre il rischio e a rafforzare le pratiche di sostenibilità. 

  • L'approvvigionamento responsabile sta lentamente migliorando. Le aziende hanno fatto i maggiori progressi nell’ambito degli approvvigionamenti sostenibili – ovvero il modo in cui scelgono e lavorano con i fornitori – sebbene questa si confermi ancora l'area più debole in assoluto. Il 60% di tutte le aziende valutate (e il 75% di quelle che hanno iniziato a farlo) rientra ancora nella categoria a rischio più elevato.

L'Index integra i risultati dell'EcoVadis Business Sustainability Outlook, che aveva già evidenziato come l'87% dei dirigenti statunitensi avesse mantenuto o aumentato gli investimenti in sostenibilità nel 2025, confermando una tendenza di fondo duratura.

“In un ambiente politico rumoroso, le prestazioni della catena di fornitura raccontano una storia più chiara”, ha dichiarato Sylvain Guyoton, Chief Rating Officer di EcoVadis. "L'Index fa un ulteriore passo avanti, offrendo la prova che i partner della catena di fornitura stanno portando avanti il loro impegno. Le aziende che si dedicano alla sostenibilità aziendale stanno raccogliendo i benefici – riduzione dei rischi, resilienza, performance della catena di fornitura, risparmi sui costi e crescita – e stanno dettando il ritmo per il resto del mercato."

Per consultare i dettagli completi sulle ripartizioni dei rischi e delle prestazioni tra regioni, settori e Paesi, con approfondimenti sui quattro temi di valutazione EcoVadis (Ambiente, Lavoro e diritti umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile), è possibile scaricare il 2025 Business Sustainability Index Report completo qui. È inoltre possibile creare visualizzazioni personalizzate di settori, aree geografiche e temi specifici nell'Index online.

###

Contatti per la stampa

ROCK communications

Manuela Roccato | Raffaella Gerli

+39 3356417846 | +39 3356417845

ecovadis@rock-communications.it

Informazioni sull'autore

IT ECOVADIS IT

EcoVadis è un'azienda guidata da uno scopo, la cui missione è incorporare le informazioni sulla sostenibilità in ogni decisione aziendale a livello globale. Grazie a valutazioni globali, affidabili e attuabili, aziende di tutte le dimensioni si affidano alle analisi dettagliate di EcoVadis per conformarsi alle normative ESG, ridurre le emissioni di gas serra e migliorare le prestazioni di sostenibilità delle loro attività e della catena del valore in 250 settori industriali e 185 Paesi.

Segui su Twitter Segui su LinkedIn Visita il sito Web Altri contenuti di {{noun}}

Nessun articolo precedente

Articolo successivo
EcoVadis e Ivalua rafforzano la partnership strategica per accelerare l’identificazione dei rischi nelle catene di fornitura
EcoVadis e Ivalua rafforzano la partnership strategica per accelerare l’identificazione dei rischi nelle catene di fornitura

Un nuovo connettore integra l’intelligenza ESG di EcoVadis nella piattaforma di gestione fornitori di Ivalu...