Intervista a Laurence Pessez, CSR Director di BNP Paribas Group - Banche & sostenibilità: una trasformazione dall’interno lunga un decennio
Quando ci si prepara a lanciare un'iniziativa di approvvigionamento sostenibile per monitorare la sostenibilità, le pratiche, i rischi e le prestazioni di CSR dei fornitori, bisogna prevedere ...
Nell’economia globale, la gestione della catena di approvvigionamento si è rivelata una sfida complessa.
Le richieste di pratiche aziendali sostenibili sono in aumento e gli stakeholder stanno esercitando un'enorme pressione sulle imprese affinché siano più trasparenti e performanti.
L’impegno alla riduzione dei gas serra è attualmente tra le priorità dell’agenda di sostenibilità delle organizzazioni.
I leader aziendali si preparano a combattere le emissioni di gas serra partendo dalla supply chain Milano, 23 settembre 2020 — EcoVadis, l’azienda più affidabile al mondo in valutazioni di...
EcoVadis, il fornitore più affidabile al mondo di valutazioni di sostenibilità aziendale, ha pubblicato la quarta edizione del report annuale Sustainability Risk & Performance Index. Lo studio...
EcoVadis offre una piattaforma collaborativa che consente alle aziende di utilizzare le valutazioni di sistenibilità dei fornitori ai fini del punteggio nelle gare di appalto.
Le aziende europee hanno ottenuto punteggi superiori rispetto alla media delle aziende globali e le PMI italiane hanno registrato il più alto incremento nel punteggio di sostenibilità rispetto...
L'impegno delle aziende nella sostenibilità influisce positivamente sulla capacità delle aziende di attrarre e trattenere i talenti, il che, a sua volta, aumenta il ROI.
L’incremento del business e l’aumento dei ricavi dalle vendite sono i vantaggi che le aziende ottengono dall’implementazione di pratiche sostenibili.
Le aziende di maggior successo vedono l’innovazione sostenibile come un vantaggio strategico e tattico fondamentale. Scopri alcuni esempi.
La sostenibilità vende, ma solo quando i prodotti realizzati in modo responsabile sono comunicati in modo credibile. Il caso Clariant
Studi e casi reali dimostrano che le aziende riducono i costi grazie a pratiche di sostenibilità e attività di gestione del carbonio
Le aziende che dispongono di programmi solidi di procurement sostenibile migliorano le metriche quando includono nell’equazione le prestazioni di sostenibilità dei fornitori
Le pratiche sostenibili aiutano a mitigare i rischi e migliorare la resilienza delle catene di fornitura. Studi e casi reali lo dimostrano
La corruzione rimane una delle principali sfide che le aziende di tutto il mondo devono affrontare, in particolare quelle che vogliono risolvere il problema in tutta la catena di approvvigionamento.
In Francia oltre 7.000 aziende hanno scelto una valutazione di CSR volontaria e documentata: l’88% è composto da PMI. Il caso GCE
La pandemia del Coronavirus ha portato alla luce una vasta gamma di rischi nelle catene di fornitura, incluse le vulnerabilità correlate al lavoro minorile.
Ci sono lavoratori nascosti nelle profondità della catena di approvvigionamento che lavorano in condizioni di schiavitù per garantire rifornimenti. Sylvain Guyoton