Questo primo rapporto EcoVadis Impact Network mostra come le valutazioni di sostenibilità e l’intelligence sulla sostenibilità guidino comportamenti e azioni sostenibili positivi attraverso...
I vantaggi delle valutazioni di sostenibilità dei fornitori rispetto ai questionari di autovalutazione
La gestione dello scope 3 e della catena di fornitura sono una priorità
Insight dalle valutazioni della supply chain globale
Transizione verso un approccio integrato e focalizzato sulle prestazioni di sostenibilità
L'impatto della pandemia Covid-19 ricade sulle catene di approvvigionamento, testandone la resilienza, interrompendone alcune e generando nuove opportunità.
Il capitalismo degli stakeholder ha portato investitori, clienti, dipendenti e pubblico a chiedere che le imprese, comprese le loro catene di fornitura, perseguano un fine sociale.
Consigli degli esperti del settore su come scegliere la soluzione migliore per il monitoraggio dei rischi e della sostenibilità dei fornitori
Lo studio sulla sostenibilità 2019 rivela che approcci più innovativi aumentano il vantaggio sulla concorrenza e il valore economico delle aziende.
Questo rapporto offre un focus mirato agli indicatori del sistema di gestione “sociale e del lavoro” che sostengono la resilienza delle aziende lungo la catena di approvvigionamento.
EcoVadis fornisce informazioni sulla resilienza di un'azienda alla crisi attuale, e costruisce una supply chain robusta in grado di resistere meglio agli eventi futuri.
Lo studio EcoVadis offre una panoramica pratica e realistica dei requisiti di CSR da inseire nei contratti per dimostrare la due diligence dell'azienda.
Questo articolo riassume i requisiti di regolamentazione primaria associati alle leggi di due diligence e di divulgazione obbligatoria per evitare la schiavitù moderna.
Questo rapporto sulle misure anticorruzione in scala globale si basa sulle valutazioni di oltre 20.000 aziende svolte da EcoVadis dal gennaio 2017 al giugno 2018, in 100 paesi e 150 settori
Pressioni e richieste riguardanti la sostenibilità e la trasparenza sono in crescita e la supply chainl più grande (ma difficile da controllare) mezzo per diventare un’azienda più sostenibile.
Il whitepaper esamina le buone prassi delle organizzazioni di acquisti che si sono orientate verso la creazione del valore ripensando i propri programmi di approvvigionamento sostenibile
Questo primo rapporto sulle misure anticorruzione in scala globale si basa sulle valutazioni di oltre 20.000 aziende svolte da EcoVadis dal gennaio 2017 al giugno 2018, in 100 paesi e 150 settori.