Discorso di benvenuto
December 3, 2024
- Condividi questo video
- Email aziendale
In questo video potrete vedere più nel dettaglio la piattaforma Ratings e ricevere consigli su come utilizzarla.
In questo video avrete un tutorial completo su come utilizzare la piattaforma IQ+ e Vitals.
Durante il webinar, esamineremo: La piattaforma EcoVadis Metodi di invito: Landing Page & Directory Best practice per il coinvolgimento dei partner E risponderemo alle vostre domande in
Unitevi a Vishal Gajjar, Responsabile delle rendicontazioni e dei sistemi per la qualità e la sostenibilità di Lidl International, e scoprite in che modo l’azienda stia trasformando la sua catena.
Unitevi a Cécilia Frasnetti, Direttore degli Acquisti di Saint-Gobain, e scoprite in che modo l’azienda aiuta i fornitori a migliorare la loro maturità in materia di sostenibilità.
A2A, Thermo-Fisher Scientific, Toyota Material Handling Group e Saint-Gobain spiegano perché hanno scelto il Carbon Action Manager per monitorare il rischio di emissioni di CO₂.
Federico Introvigne di A2A illustra come l'azienda, leader italiano dei servizi e dell'economia circolare, affronta l'accelerazione del proprio percorso verso la sostenibilità.
Federico Introvigne di A2A, vincitore dell'EcoVadis Outstanding Program Management Award, condivide preziosi consigli su come ottenere il massimo impegno in azienda e trasformare gli acquisti.
Unitevi ad AstraZeneca, Marriott e Mars per condividere come le iniziative di settore di EcoVadis promuovono la collaborazione con i colleghi del settore, sfruttando le reti di fornitori condivise.
Scoprite come l’impegno di A2A, AstraZeneca, City Electrical Factors, MARS, e Toyota Material Handling Group per le pratiche sostenibili stia guidando la redditività e il successo sul mercato.
Lidl, Mars, Saint-Gobain, Thermo-Fisher Scientific e VusionGroup evidenziano i fattori e le strategie per raggiungere la conformità normativa.
Explainer video of the full Sustainability Intelligence Suite.
Il contesto normativo europeo sta vivendo rapidi cambiamenti, e l'accordo recentemente stipulato tra il Consiglio e il Parlamento Europeo sulla Direttiva della Due Diligence in materia di Sostenibilit