Un nuovo connettore integra l’intelligenza ESG di EcoVadis nella piattaforma di gestione fornitori di Ivalua, permettendo ai team di procurement di prendere decisioni più rapide.
Queste FAQ chiariscono le modifiche proposte, il loro impatto e i passi pratici che le aziende possono intraprendere per rimanere preparate.
Come conclusione della nostra conferenza annuale Sustain – o, meglio, come trampolino di lancio per affrontare le sfide del 2025 – EcoVadis aggiorna il suo Index Online
Generare un impatto positivo e realizzare opportunità di crescita potenziate dalla sostenibilità nelle supply chain non è mai stato così complesso e, allo stesso tempo, promettente.
CFT SpA e Co.Mac Srl, leaders in tecnologie per l'industria alimentare e delle bevande e parte di ATS Corporation, confermano la collaborazione con EcoVadis
Una nuova possibilità per iniziare il tuo percorso di approvvigionamento sostenibile incentrato sulla decarbonizzazione Scope 3 con la nostra soluzione indipendente di gestione delle emissioni.
Demo video for IQ Plus with vitals for suppliers
Uno studio congiunto di EcoVadis e Accenture identifica l'approvvigionamento sostenibile come chiave di volta per la resilienza e la crescita delle imprese
Basato su dati provenienti da centinaia di aziende e sviluppato con Accenture, il report traccia la crescita delle pratiche di approvvigionamento sostenibile.
Il 14 dicembre i negoziati a tre dell'UE sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD o CS3D) hanno portato a un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento dell'UE.
Grazie alla partnership con EcoVadis, Brenntag, leader mondiale nella distribuzione di prodotti chimici e ingredienti, sta promuovendo il miglioramento della sostenibilità dei fornitori.
Dalla divulgazione degli impatti sull'ambiente e sui diritti umani lungo tutta la catena del valore alla rendicontazione delle emissioni Scope 3, la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
EcoVadis IQ Plus con Vitals offre alle aziende un'ulteriore raccolta di informazioni ESG sui fornitori: ottenere la visibilità necessaria per affrontare i rischi della catena di fornitura
Probabilmente fai parte delle quasi 50.000 aziende nel campo della Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità Aziendale (CSRD).
Tutti i settori dell'economia globale devono decarbonizzarsi se vogliamo raggiungere il traguardo di 1,5°C
Oggi, il vero motore di crescita per le aziende, risiede in una strategia ESG efficace ed efficiente e in un costante miglioramento dell’approccio etico lungo l’intera catena produttiva. Nel corso de