I dati Conai: nonostante la contrazione dei consumi a causa del Covid, il circolo virtuoso non si è interrotto e il nostro Paese ha riciclato 9 milioni di tonnellate di imballaggi. Per il 71% dei...
Durante la crisi globale da COVID-19, molte aziende hanno messo alla prova la resilienza della loro catena di approvvigionamento.
Lo scorso gennaio non potevamo immaginare che il 2020 ci avrebbe messo così a dura prova. Ma dopo aver superato i 12 mesi più difficili da generazioni, eccoci di nuovo qui.
Mentre stiamo ancora affrontando la crisi del coronavirus, si puntato i riflettori sulla necessità urgente di rinnovare gli sforzi di sostenibilità nella catena di approvvigionamento
Non poteva che fare i conti con la più grave pandemia degli ultimi 100 anni l’undicesima edizione dell’Italia del riciclo, la più nota e attesa indagine che coinvolge in modo attivo le diverse...
È quanto emerge dall’indagine del Forum per la finanza sostenibile presentata in occasione della nona edizione della Settimana Sri - L’iniziativa del Sole24Ore con l’Osservatorio EsgSee it on...
Ne è convinto il 97% delle persone intervistate dalla società di consulenza A Bird’s Eye View in 7 Paesi con differenti caratteristiche economiche e sociali: Regno Unito, Francia, Italia, Cile,...
Il 2020 è stato un anno impegnativo per tutti, ma gli Zero Dialogues dimostreranno come interi settori dell’economia e della società stiano già passando rapidamente a un futuro zero-carbon. I...
Secondo il nuovo rapporto “Renewables 2020 – Analysis and forecast to 2025” dell’International energy agency (Iea), «Nel 2020 le energie rinnovabili rappresenteranno quasi il 90% dell’aumento...
L’emergenza COVID-19 ha impattato negativamente sulla fiducia dei consumatori trasformando le loro abitudini d’acquisto: il 40% circa dei 4.500 intervistati post pandemia da PwC a livello mondiale...
Un’economia con meno CO2. In una parola: decarbonizzazione. Investire in questa direzione è la chiave per la ripresa economica post Covid-19; una strategia centrale per il futuro del Paese, a...
Questo rapporto offre un focus mirato agli indicatori del sistema di gestione “sociale e del lavoro” che sostengono la resilienza delle aziende lungo la catena di approvvigionamento.
Rivedi il webinar in collaborazione con Adaci «La sostenibilità come contributo alla funzione e alla resilienza degli acquisti»
Le pratiche sostenibili aiutano a mitigare i rischi e migliorare la resilienza delle catene di fornitura. Studi e casi reali lo dimostrano
This multi-industry panel aims to share SMEs’ perspectives on the COVID-19 crisis and give insight into how they are responding and adapting to this ‘New Normal.’ Key takeaways: The challeng
Check out this video testimonial by Elie Girard, CEO Atos, responding to the current crisis: "The following COVID-19 is not directly linked to climate change, but it reveals further our fragility as
Le aziende possono mitigare il rischio di sostenibilità mantenendo la visibilità della catena di approvvigionamento grazie alle valutazioni.
Le proposte di Legambiente per far ripartire l'Italia in chiave sostenibile nella fase 2 della crisi da Coronavirus
L'impatto della pandemia Covid-19 ricade sulle catene di approvvigionamento, testandone la resilienza, interrompendone alcune e generando nuove opportunità.
EcoVadis fornisce informazioni sulla resilienza di un'azienda alla crisi attuale, e costruisce una supply chain robusta in grado di resistere meglio agli eventi futuri.