EcoVadis lancia il nuovo questionario CSRD per semplificare la rendicontazione della sostenibilità delle catene di fornitura globali

January 22, 2025 IT ECOVADIS IT

Un supporto innovativo per aziende di ogni dimensione, grazie a soluzioni integrate e un focus su resilienza e trasparenza

Milano, 22 gennaio 2025 - EcoVadis, fornitore leader di valutazioni di sostenibilità aziendale, presenta il nuovo questionario CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), una soluzione progettata per semplificare e ottimizzare il processo di rendicontazione della sostenibilità lungo l’intera catena di fornitura. Basato sulla collaudata suite di soluzioni EcoVadis, il nuovo strumento migliora l’efficienza operativa dei team di approvvigionamento e conformità, garantendo al contempo aderenza agli standard normativi. 

Con l’entrata in vigore della CSRD, si stima che circa 50.000 aziende in tutto il mondo dovranno adeguarsi alle nuove normative che richiedono la divulgazione di dati dettagliati sugli impatti, i rischi e le opportunità della propria attività, coinvolgendo ogni livello della catena del valore. Tuttavia, molte imprese si trovano ad affrontare ostacoli significativi, soprattutto a causa della scarsa preparazione dei fornitori o della limitata disponibilità di risorse interne per gestire un processo così complesso.

Per rispondere a queste sfide, il questionario CSRD, gratuito per i fornitori. è progettato per semplificare la raccolta di dati critici, allineandosi perfettamente agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).

Un questionario semplice, ma potente 

Grazie al nuovo questionario, i team di approvvigionamento e conformità possono:

  • Coinvolgere facilmente i fornitori, raccogliendo input diretti e affidabili;

  • Aggregare i dati in modo centralizzato, utilizzando tutte soluzioni EcoVadis;

  • Generare report CSRD pronti per l’audit, facilitando la conformità normativa.

“Migliaia di aziende sono tenute a fornire dati sulla sostenibilità che includono temi cruciali come le emissioni di gas serra, l'utilizzo dell'acqua e l'impatto sulla biodiversità, oltre ad aspetti sociali come la diversità della forza lavoro e gli standard lavorativi. Chi non adempie rischia perdite finanziarie, di reputazione e di competitività”, ha dichiarato Pierre-Francois Thaler, co-fondatore e co-CEO di EcoVadis. “Il questionario CSRD è stato progettato per supportare le organizzazioni in ogni fase del loro percorso verso la due diligence, riducendo complessità e barriere.”

Il questionario e il report CSRD sono stati sviluppati in stretta collaborazione con i clienti EcoVadis per rispondere al meglio a tutte le loro esigenze. È disponibile per i team di approvvigionamento aziendali che utilizzano IQ Plus, la piattaforma di gestione del rischio leader di mercato e alimentata dall'intelligenza artificiale, e Vitals, mentre i fornitori possono compilarlo gratuitamente su invito degli acquirenti. Il report CSRD aggrega e analizza automaticamente i dati della catena di fornitura provenienti da tutte le soluzioni EcoVadis, generando report pronti per l’audit e coprendo tutte le tematiche ESRS.

“Lavorare con EcoVadis ci ha dato la possibilità di gestire tutte le tematiche CSRD della nostra catena di fornitura”, ha commentato Rhea Horlock, Global Corporate Social Responsibility Lead di Kinly. “Quando i nostri fornitori stanno definendo i loro requisiti CSRD, sanno di potersi rivolgere a noi”.

Per ulteriori informazioni su come la tua organizzazione può iniziare a utilizzare il questionario CSRD per semplificare i requisiti di rendicontazione, visita https://ecovadis.com/it/solutions/iq/vitals/

Informazioni sull'autore

IT ECOVADIS IT

EcoVadis è un'azienda guidata da uno scopo, la cui missione è incorporare le informazioni sulla sostenibilità in ogni decisione aziendale a livello globale. Grazie a valutazioni globali, affidabili e attuabili, aziende di tutte le dimensioni si affidano alle analisi dettagliate di EcoVadis per conformarsi alle normative ESG, ridurre le emissioni di gas serra e migliorare le prestazioni di sostenibilità delle loro attività e della catena del valore in 250 settori industriali e 185 Paesi.

Segui su Twitter Segui su LinkedIn Visita il sito Web Altri contenuti di {{noun}}
Articolo precedente
EcoVadis lancia il Carbon Data Network per accelerare il raggiungimento degli obiettivi Net Zero
EcoVadis lancia il Carbon Data Network per accelerare il raggiungimento degli obiettivi Net Zero

Articolo successivo
Nuovi ingressi in EcoVadis per guidare l’innovazione nella gestione dell’impronta di carbonio nei prodotti e nelle supply chain globali
Nuovi ingressi in EcoVadis per guidare l’innovazione nella gestione dell’impronta di carbonio nei prodotti e nelle supply chain globali

Antoine Verger e Varena Junge lavoreranno allo sviluppo di uno strumento di Product Carbon Footprint per ai...